Latest Articles

1. Cliccare con il tasto destro del mouse su uno spazio vuoto dello sfondo

2025-03-21_19_07_26-Greenshot.jpg

2. Nel nuovo menu cercate l'opzione Impostazioni di visualizzazione, fate clic su di essa e attendete che venga visualizzata la finestra delle impostazioni.

2025-03-21_19_07_31-Greenshot.jpg2025-03-21_19_07_34-Greenshot.jpg

3. Nella finestra Impostazioni, sotto le opzioni Sistema > Schermo, cercate l'opzione Risoluzione dello schermo.

2025-03-21_19_07_39-Greenshot.jpg

4. Nella stessa riga di Risoluzione del display, fare clic sul menu a discesa dell'impostazione della risoluzione corrente per espandere il menu.

2025-03-21_19_07_41-Greenshot.jpg2025-03-21_19_07_42-Greenshot.jpg

5. Tra le varie opzioni di risoluzione, scegliere quella più adatta alle proprie esigenze facendo clic con il tasto sinistro del mouse (in questo esempio la risoluzione scelta è 1024x768).

2025-03-21_19_07_44-Greenshot.jpg

6. Dopo aver scelto la nuova risoluzione, Windows chiederà se si desidera mantenere le modifiche o annullarle. Se non si sceglie un'opzione entro un determinato periodo di secondi, Windows tornerà alla risoluzione configurata in precedenza. Questo avviene nel caso in cui il monitor non supporti la risoluzione selezionata e l'utente non sia in grado di vedere o visualizzare correttamente l'uscita video per ripristinare manualmente la nuova risoluzione selezionata.

Se la nuova risoluzione scelta è compatibile con il monitor, scegliere Mantieni modifiche e fare clic su di essa.

2025-03-21_19_07_47-Greenshot.jpg

Random Articles

Most Viewed Articles